Magazine wowlab4u
  • Home
  • Stampa
  • Ispirazione
  • Novità e eventi
  • Progetti
Magazine wowlab4u
  • Home
  • Stampa
  • Ispirazione
  • Novità e eventi
  • Progetti
vernice selettiva uv 3D
  • Ispirazione
  • Magazine

Cartoline e biglietti da visita: la vernice UV 3D li fa splendere

  • 2 Settembre 2022
  • Nessun commento
  • 4 minute read
  • Redazione wowlab4u

Le nobilitazioni possono dare grande valore ai tuoi biglietti da visita e cartoline: con la vernice UV metti letteralmente in rilievo le cose importanti

Qualcuno dice due secondi, qualcuno dice sette secondi, altri dieci secondi: questo è il tempo in cui ci mettiamo a farci una prima impressione di una persona appena conosciuta. Questa prima impressione poi condizionerà inevitabilmente tutti i nostri rapporti futuri. Quindi nei rapporti lavorativi e professionali meglio partire col piede giusto, ad esempio con un biglietto da visita con nobilitazione UV.

Cos’è una nobilitazione?

Una nobilitazione è un trattamento, un’aggiunta al tuo progetto che serve a portarlo a un livello superiore, a renderlo appunto ‘più nobile’. Le nobilitazioni spesso giocano con i nostri sensi: può trattarsi di un elemento in rilievo che non risalta solo alla vista ma anche al tatto, oppure l’uso di vernici particolari, oro o argento. 

Insomma le nobilitazioni sono un po’ come gli effetti speciali nei film: ti fanno dire ‘wow!’ e se applicati con saggezza fanno risaltare il dettaglio importante, quello su cui vuoi proprio portare l’attenzione e che chi prende in mano il biglietto da visita deve ricordare. 

Insomma le nobilitazioni non sono solo una decorazione, un abbellimento, ma uno strumento per comunicare meglio le cose importanti per te.

Cos’è la nobilitazione con vernice UV 3D?

La vernice UV 3D è una nobilitazione con cui si può rendere un dettaglio del tuo biglietto o della tua cartolina lucido e in rilievo. 

In fase di progettazione si pensa a quale sarà la base, cioè l’immagine che verrà stampata sulla carta, e quali sono i dettagli che vuoi che risaltino, immaginandoli come due livelli diversi. 

Questi livelli verranno poi sovrapposti e se la base del biglietto da visita sarà in carta normale, i dettagli pensati per essere applicati con la vernice UV 3D saranno lucidi, quindi contrasteranno con la base opaca di carta alla vista, e risulteranno in rilievo anche al tatto, creando un effetto tridimensionale. Per questo viene definita 3D: è utile anche a distinguerla dalla nobilitazione UV che dà semplicemente un effetto lucido alla vista e più liscio al tatto.

Cartoline e biglietti da visita: la vernice UV 3D li fa splendere

Come progettare una cartolina o un biglietto con dettagli in vernice UV 3D?

Come sempre progettare il design di un biglietto da visita o di una cartolina non significa semplicemente affastellare testi e immagini, ‘appiccicando’ su un supporto tutto quello che c’è da dire. 

Sicuramente avrete visto volantini, cartoline o biglietti da visita strapieni di scritte, immagini, caratteri e font, colori, sfumature ed effetti diversi. Vi sarete accorti di quanto risultino inefficaci: non si capisce qual è l’informazione importante, i testi sono poco visibili e risaltano poco. Insomma nonostante la buona volontà di dire tanto e tutto, il messaggio si disperde, il mezzo diventa inefficace, e perdiamo il nostro pubblico. 

Questo vale sia se stiamo progettando un biglietto da visita che dovrebbe dire chi siamo e che cosa facciamo, in cosa siamo bravi e qual è la nostra specialità, sia se si tratta di cartoline, il cui scopo è promuovere la nuova apertura di un negozio, magari annunciando l’inaugurazione. La cartolina può essere spedita o messa nella buca da lettere e lo scopo potrebbe essere quello di dare un omaggio o uno sconto a un futuro cliente. 

Insomma anche quella che sembra ‘solo una cartolina’ o ‘solo un biglietto da visita’ può favorire o scoraggiare un futuro rapporto lavorativo. 

Se la cura nella progettazione è fondamentale nella scelta di testi e colori, è tanto più importante nella scelta della realizzazione di una finitura con verniciatura UV lucida in rilievo. 

Il rilievo non è solo tattile e visivo, ma il dettaglio che si realizza con la vernice UV 3D diventa rilevante anche dal punto di vista del significato. 

Quindi su cosa porre l’accento?

Per quanto riguarda i biglietti da visita in rilievo si può mettere ad esempio una parola. 

Immaginate un biglietto da visita di un architetto: il cognome può essere stampato in bianco e il cognome può essere messo in rilievo e reso lucido con la verniciatura UV lucida in 3D. 

Oppure pensiamo a una cartolina il cui intento è promuovere un evento: possiamo scegliere grazie alla verniciatura UV in rilievo di far risaltare solo la data, oppure il tema dell’evento. Può essere un’idea anche far risaltare il fatto che ci sia un omaggio o uno sconto. In quel caso è il vantaggio per il cliente che ‘salta fuori’ dalla carta. 

Una cartolina o un biglietto da visita con un dettaglio in UV risulta elegante, raffinato e più complesso rispetto a una stampa senza nobilitazioni, perché lavora su più livelli: gioca con nostro tatto grazie al rilievo, con il contrasto tra luce e opacità grazie alla lucidatura. 

Come nei film, l’effetto speciale rende la storia più credibile e straordinaria, facendoci immergere a fondo, a patto di non esagerare e selezionare con cura cosa far emergere. 

Ma esattamente come nei film bisogna fare attenzione a non esagerare per evitare di sovraccaricare e portare l’attenzione solo sull’effetto speciale. 

Rendi indimenticabili i tuoi eventi e stampa cartoline nobilitate con verniciatura UV 3D.Se vuoi rendere speciali i tuoi biglietti da visita con la vernice UV 3D comincia a progettarli partendo da qui.

Redazione wowlab4u

Articolo Precedente
biglietti accoppiati
  • Ispirazione
  • Magazine

Guida alle carte speciali: trova il tipo di carta perfetto per te!

  • 19 Agosto 2022
  • Redazione wowlab4u
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Ispirazione
  • Magazine

Scatole per e-commerce: il packaging per la spedizione

  • 14 Settembre 2022
  • Redazione wowlab4u
Leggi tutto
Ti potrebbe interessare anche
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

Wowdesign: l’editor grafico online gratis

  • 9 Gennaio 2023
  • Redazione wowlab4u
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

Adesivi prespaziati e molto altro: scopri i saldi wowlab4u

  • 30 Dicembre 2022
  • Redazione wowlab4u
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

MyLab: la stampa personalizzata dei tuoi sogni

  • 23 Novembre 2022
  • Redazione wowlab4u
Campionario etichette wowlab4u
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

Materiale etichette adesive: ecco come sceglierlo

  • 3 Novembre 2022
  • Redazione wowlab4u
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

Scatole per e-commerce: il packaging per la spedizione

  • 14 Settembre 2022
  • Redazione wowlab4u
biglietti accoppiati
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

Guida alle carte speciali: trova il tipo di carta perfetto per te!

  • 19 Agosto 2022
  • Redazione wowlab4u
unboxing
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

Unboxing: significato e come sfruttarlo per il marketing

  • 17 Agosto 2022
  • Redazione wowlab4u
Leggi tutto
  • Ispirazione
  • Magazine

Stampa tessera PVC: come creare badge e card personalizzate

  • 11 Agosto 2022
  • Redazione wowlab4u

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Wowdesign: l’editor grafico online gratis
  • Adesivi prespaziati e molto altro: scopri i saldi wowlab4u
  • MyLab: la stampa personalizzata dei tuoi sogni
  • Materiale etichette adesive: ecco come sceglierlo
  • Scatole per e-commerce: il packaging per la spedizione
Link utili

Cookie policy

Privacy policy

Disclaimer

Unisciti a wowlab4u

Entra nel mondo wowlab4u e resta aggiornato su tutte le novità, ricevere promozioni personalizzate ed essere sempre al passo con i nostri prodotti!

REGISTRATI
Magazine wowlab4u
wowlab4u S.r.l. - Capitale sociale € 100.000,00 I.V. - P.IVA 10778680016 - Numero REA: TO 1161146 - Via xx Settembre, 3 - 10121 - Torino

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Iscriviti alla newsletter per ottenere lo sconto del 20%

[contact-form-7 id=”1950″ title=”Form newsletter”]