Un catalogo aziendale personalizzato è utile per presentare i tuoi prodotti e raccontare la tua azienda: scopriamo come crearlo e stamparlo online
Partecipi spesso a fiere, eventi o hai a che fare direttamente col pubblico? Allora ti avranno sicuramente chiesto almeno una volta: “Hai un catalogo?”.
La stampa di cataloghi aziendali, libri e riviste, infatti, è particolarmente importante per far spiegare concretamente di cosa ti occupi. Parliamo, quindi, di tutti quei supporti cartacei che ti danno spazio per raccontare il tuo business e i tuoi prodotti.
Scopriamo allora quali sono gli elementi fondamentali di un catalogo, che tipo di rilegatura è più adatta, come realizzarlo e dove stamparlo online.

A cosa serve un catalogo?
Un catalogo aziendale può avere diverse funzioni: mostrare concretamente alle persone cosa sai fare, esporre i tuoi prodotti oppure aggiornare chi già ti conosce sulle ultime novità.
Fiere, saloni, ma anche mercati, eventi, conferenze, momenti di networking e riunioni sono tutte occasioni in cui avere un catalogo di prodotti o servizi è utile e a volte necessario.
La progettazione, l’ideazione e la stampa di un catalogo aziendale possono essere, però, attività molto complesse: non solo il design va pensato con molta attenzione, ma le bozze devono essere riviste, i testi accuratamente pensati e la copertina ben realizzata.
La stampa, poi, ha moltissimo peso sull’efficacia di questo strumento promozionale, anche per quanto riguarda il discorso della rilegatura.
Come rilegare un catalogo?
Wowlab4U ti propone diverse opzioni per la stampa di cataloghi online.
Se ti servono da 8 a 16 facciate, la soluzione è la rilegatura a punto metallico.
I formati disponibili sono due: catalogo a punto metallico A5 (14,8×21 cm) e catalogo a punto metallico A4 (21×29,7 cm).
In entrambi i casi puoi usare Wowdesign, il nostro strumento di progettazione online, per impaginarlo e vedere come sarà.
Se hai esigenze particolari, ad esempio di formato, o vuoi scegliere che tipo di carta usare per copertina e interni, la stampa del catalogo a punto metallico può essere completamente personalizzata.
Anche la rilegatura, infatti, ha il suo peso. Si può scegliere anche una rilegatura a spirale, cioè unire i fogli con una spirale metallica argentata, bianca o nera, un po’ come quella dei block-notes. Anche in questo caso si può scegliere il formato, il tipo di carta per interni e per la copertina e dove applicare la rilegatura a spirale (se sul lato corto o sul lato lungo).

Come fare un catalogo online? Non dimenticare le nobilitazioni!
Puoi anche scegliere tra diverse nobilitazioni, che arricchiranno il tuo catalogo aziendale rendendolo davvero speciale: lamina a caldo per aggiungere un dettaglio oro o argento, ad esempio, o rilievo a secco per mettere in evidenza un elemento non solo alla vista ma anche al tatto.
Anche la vernice UV selettiva potrà correre in tuo aiuto, rendendo lucido il tuo logo e facendolo spiccare; la vernice UV 3D, invece, oltre a renderlo visivamente differente dal resto lo eleverà anche rispetto allo sfondo.
Cataloghi aziendali e non solo: anche la stampa di libri può aiutare il tuo business
Per raccontare un’azienda, però, non ci esistono solo i cataloghi: può nascere la necessità di avere un prodotto che dia un’impressione più strutturata e autorevole, come ad esempio un libro.
Nella stampa di un libro per la tua azienda, di solito, la scelta più frequente è la rilegatura brossurata: i fogli vengono tagliati e incollati tra loro e alla copertina. Si tratta di una scelta economica e valida dal punto di vista della qualità.
Se decidi di stampare un libro con brossura fresata puoi scegliere fra tantissime opzioni per personalizzare il tuo prodotto: formato, carta per interni ed esterni, comprese le carte texturizzate, riciclate e con effetti speciali.
Soprattutto se stai pensando a una pubblicazione di pregio, destinata a rimanere e a farsi notare per la qualità, puoi applicare una nobilitazione alla copertina, magari realizzando con il rilievo a secco il titolo o usando un effetto metallizzato per il logo.
Insomma, stampare un libro aziendale, che trasmetta informazioni importanti a dipendenti e clienti, con l’aiuto di Wowlab4U, può davvero essere la soluzione che fa per te.
Bisogno di flessibilità? Ci sono le schede non rilegate!
Come abbiamo visto, la stampa di cataloghi aziendali è molto utile se hai bisogno di poche pagine per presentare i tuoi prodotti. Se, invece, hai bisogno di un prodotto durevole e autorevole allo stesso tempo, la soluzione può essere stampare un vero e proprio libro.
Ma se hai bisogno di flessibilità? Wowlab4U ha la soluzione perfetta: le schede non rilegate.
Le schede fascicolate sono l’ideale se hai bisogno che i contenuti vengano stampati in ordine. La stampa di schede non fascicolate, invece, prevede la stampa di singoli fogli, che ti permettono una flessibilità ancora maggiore.
In entrambi i casi, le schede possono essere forate con 2 o 4 fori sul lato sinistro, per essere inserite in raccoglitori o faldoni. Insomma, se hai dei documenti o un catalogo in cui devi sostituire delle parti o aggiungerle per mantenerlo sempre aggiornato, ecco che le schede sono la soluzione perfetta.
Creare e stampare un catalogo aziendale, un libro o anche un house organ sono attività che richiedono davvero molta cura, perché i dettagli hanno la funzione di far risaltare il contenuto e renderlo più autorevole: affidati a Wowlab4U per presentare al meglio la tua azienda al mondo.