Hai un’azienda agricola, un agriturismo, una cantina o produci creme e make up: scegli le etichette in bobina per far splendere i tuoi prodotti
Il tuo vino è pronto per essere imbottigliato, le tue marmellate per essere messe nei barattoli, le tue conserve possono essere messe nei vasetti, la tua crema viso è pronta per essere spedita. È tutto di grande qualità ma manca una cosa: l’etichetta! Ecco perché scegliere le etichette in bobina e come farle in pochi click con wowlab4u!

Come fare le etichette per bottiglie di vino?
Ci hai messo impegno, competenza e dedizione a produrre il tuo vino: è fondamentale però che il cliente si ricordi di te e della tua bottiglia. Per questo delle etichette di buona qualità sono fondamentali. Come realizzarle? La soluzione è scegliere le etichette in bobina e personalizzarle con il tuo logo e le caratteristiche del vino.
Come primo passo per fare le etichette per la tua bottiglia di vino partiamo dalla pagina in cui potrai configurare etichette personalizzate in bobina.
Puoi scegliere due tipologie di bobina, per applicazione manuale o scegliere la bobina predisposta per l’applicazione automatica su sistemi di etichettatura meccanizzati.
Il secondo passo è scegliere il tipo di carta: la carta patinata è quella con il miglior rapporto qualità-prezzo. Grazie alla carta patinata la definizione dell’immagine è generalmente migliore. È la scelta perfetta se hai bisogno di un materiale molto bianco su cui stampare.
La carta usomano invece ha un aspetto più naturale, la trama è più granulosa e visibile a occhio nudo, ci si può scrivere sopra. Se stai progettando un etichetta per il vino considera questo materiale.
Tra la carte premium per le etichette in bobina abbiamo scelto la Constellation Jade Raster perlata e goffrata, elegantissima e perfetta come etichetta per una bottiglia di vino o di liquore.
La stampa è effettuata in quadricromia e le finiture sono 4: plastificazione lucida, opaca, verniciatura lucida o opaca.
Le misure delle vostre etichette per il vino possono variare molto: La larghezza dell’etichetta adesiva può variare da 14 mm a 450 mm, mentre l’altezza va dai 30 ai 306 mm.
Potete scegliere anche l’orientamento della grafica in base a come procederai con l’applicazione delle etichette: standard, oppure potrei ruotarle di 90°, 180°, 270°.
Potrai anche scegliere la dimensione del mandrino, cioè il diametro del rotolo di cartone che attorno a cui è avvolto il nostro con le etichette: 40 mm di diametro se pensi all’applicazione manuale delle etichette o 40/74 mm se avete bisogno di una bobina di etichette adesive per l’applicazione automatica.
E queste opzioni sono solo l’inizio.
Dove stampare etichette riposizionabili online?
Ti serve la sicurezza di poter attaccare e staccare le etichette? Da wowlab4u puoi stampare le etichette in bobina riposizionabili: ciò che permette alle etichette di poter essere riposizionabili è la colla removibile acrilica a base di acqua.
La carta patinata ha uno spessore contenuto e si adatta bene a superfici curve o cilindriche: è perfetta per i prodotti di cosmetica o di farmacia.
Se applichiamo una plastificazione sull’etichetta resiste meglio anche ad ambienti umidi o a sgocciolamento.
Si può personalizzare anche la sagoma dell’etichetta, senza costi aggiuntivi.
Come fare le etichette adesive sostenibili?
Se hai un agriturismo o un’azienda agricola e vendi marmellate, vino, composte e conserve che produci tu sai che rispettare l’ambiente è fondamentale per il tuo lavoro.
Lo stesso vale se fai cosmetici e linee di makeup, biologiche e sostenibili.
Magari la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente è un valore che comunichi al tuo pubblico e il tuo pubblico compra da te non solo perché i tuoi prodotti sono di qualità ma anche perché hanno a cuore la natura. Anche il packaging e tutto ciò che usi per comunicare il tuo prodotto deve essere coerente: le etichette in bobina di wowlab4u si possono stampare anche su carta riciclata.
Wowlab4u ti offre tre opzioni.
Se hai progettato delle etichette per le tue bottiglie di vino con un punto di bianco simile a quello delle solite etichette, non patinate, opache, la scelta perfetta è la carta in fibra di canna da zucchero: è composta al 95% da fibre di canna da zucchero e al restante 5% da fibre di lino e canapa.
La seconda opzione è la carta riciclata Frozen Pearl: il 40% dell’etichetta è prodotta con rifiuti post-consumo. L’effetto blu perlescente le rende estremamente elegante. La terza opzione rappresenta un’ottima soluzione se si vuole puntare sulla sostenibilità senza compromettere la resa della stampa: è una carta certificata FSC, patinata.

Come fare le etichette per i prodotti di cosmesi?
I prodotti di cosmesi hanno caratteristiche particolari: una crema può essere messa in borsa, sottoposta all’umidità, al sole, ad altri prodotti ricchi di grassi.
Le etichette adesive devono essere pensate in quest’ottica: tra i materiali con cui possiamo realizzare le etichette in bobina c’è anche il propilene, un materiale plastico, resistente all’acqua, ai raggi UV, antistrappo e alle sostanze oleose. Inoltre si adatta benissimo a superfici ruvide e curve
Esistono in 3 varianti: propilene argento lucido, propilene bianco lucido, e propilene trasparente lucido. Quest’ultima variante può essere anche stampata specularmente per essere usata come vetrofania.
Se vuoi mettere in risalto il tuo prodotto, senza coprirlo le etichette in bobina stampate su propilene trasparente lucido fanno per te.
Hai ancora dubbi? Possiamo aiutarti a assisterti via chat, telefono o email. Wowlab4u ha tantissime opzioni che potranno soddisfare la tue esigenze, aiutarti a far splendere i tuoi prodotti e ispirarti se non hai ancora le idee chiare: con il nostro aiuto avrai le etichette in bobina esattamente come le desideravi.